Corso vibrazioni edili con l’Architetto Luca Bergami

Corsi di formazione professionali per specialisti nel settore edilizio

Unisciti all’Arch. Luca Bergami il 5 Giugno per un corso su gestione delle vibrazioni e prevenzione danni non strutturali nel settore edilizio. Iscriviti ora!

Il 5 giugno 2024, dalle 17:00 alle 19:00, Studio Poseidon presenta un incontro formativo imperdibile con l’Arch. Luca Bergami, esperto tecnico acustico. Questo corso è dedicato a professionisti dell’edilizia e della progettazione, focalizzandosi sulla gestione delle vibrazioni e sulla prevenzione dei danni non strutturali. Un’opportunità unica per acquisire conoscenze specialistiche e affrontare una delle sfide più delicate nella costruzione e nel mantenimento degli edifici

Vibrazioni nell’edilizia: comprensione e gestione

Le vibrazioni rappresentano una delle problematiche più complesse nel settore edilizio, capaci di causare danni non strutturali significativi agli edifici. Queste possono derivare da svariate fonti, inclusi il traffico veicolare, le attività industriali e persino fenomeni naturali come i terremoti. La comprensione delle dinamiche delle vibrazioni è quindi fondamentale per prevenire danni e garantire la longevità delle strutture.

L’Esperto: Arch. Luca Bergami

L’Arch. Luca Bergami, con la sua profonda esperienza nel campo dell’acustica e delle vibrazioni, guiderà i partecipanti attraverso i concetti fondamentali e le strategie avanzate per la gestione efficace delle vibrazioni. La sua competenza non si limita alla teoria, ma include anche soluzioni pratiche testate sul campo.

Analisi e valutazione dei danni

Il corso fornirà gli strumenti necessari per analizzare e valutare i potenziali danni non strutturali causati dalle vibrazioni. Verranno discusse le metodologie per identificare le fonti di vibrazione e per quantificare il loro impatto sugli edifici.

Tecniche di mitigazione e soluzioni innovative

Particolare attenzione sarà dedicata alle tecniche di mitigazione delle vibrazioni, dalle soluzioni di isolamento alla progettazione sismica non convenzionale. L’Arch. Bergami presenterà casi di studio e applicazioni pratiche di soluzioni innovative, offrendo ai partecipanti una visione completa delle opzioni disponibili.

Normative e aspetti legali

Il corso esplorerà anche le normative vigenti relative alla gestione delle vibrazioni e alla protezione dagli impatti non strutturali. Sarà fornita una panoramica sulle responsabilità legali e sugli standard di sicurezza da rispettare nei progetti di costruzione e ristrutturazione.

Prevenzione e manutenzione

La prevenzione dei danni non strutturali è un tema chiave del corso. Verranno discusse strategie per la manutenzione preventiva e per l’adozione di buone pratiche progettuali, al fine di ridurre il rischio di danni futuri.

Tecnologie avanzate e strumentazione

L’introduzione alle tecnologie avanzate e alla strumentazione specifica per il monitoraggio e l’analisi delle vibrazioni permetterà ai partecipanti di conoscere gli strumenti più efficaci per la diagnosi e la gestione delle problematiche legate alle vibrazioni.

Workshop pratici e simulazioni

Il corso prevede sessioni pratiche e workshop interattivi, dove i partecipanti potranno applicare le conoscenze acquisite attraverso simulazioni e analisi di casi reali, sotto la guida esperta dell’Arch. Bergami.

Sei pronto a elevare le tue competenze nel settore edilizio e a diventare un esperto nella gestione delle vibrazioni e nella prevenzione dei danni non strutturali? Iscriviti ora al corso esclusivo con l’Arch. Luca Bergami a Studio Poseidon e porta la tua professionalità al livello successivo. Affrettati, i posti sono limitati!

Come iscriversi

Per partecipare al corso del 5 giugno 2024, è necessario visitare il sito di Studio Poseidon srl e compilare il modulo di iscrizione. Il corso è a numero chiuso per garantire la massima qualità dell’apprendimento, pertanto si consiglia di iscriversi con anticipo. Per informazioni su costi e dettagli logistici, si prega di contattare direttamente Studio Poseidon.

Data e orario del corso

Il corso si terrà dalle 17:00 alle 19:00 presso la sede di Studio Poseidon il giorno 05.06.2024

E’ obbligatoria la conferma per l’iscrizione al corso. 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.